Baia dei Cesari
Costruita nel punto più alto dell'incantevole collina di Baia, la villa è un'antichissima struttura romana che conserva, con un fascino e un'atmosfera indimenticabili, tutta la suggestione di una dimora ultra millenaria, per un ricevimento nuziale da sogno.
All'interno delle ampie sale di epoca romana, con gli incantevoli soffitti a volta che conservano le pietre originali, il vostro ricevimento sarà avvinto da un'atmosfera che renderà magico e indimenticabile ogni attimo del vostro più bel giorno.
Il Vostro Giorno Più Bello
Affacciati sul mare si trovano i bellissimi terrazzi che dominano un panorama mozzafiato, utilizzabili nei mesi più caldi per ospitare all'aperto i vostri invitati o per incorniciare alcuni importanti momenti quali l'aperitivo o il cocktail serale.
All'esterno il giardino di palme e di limoni che cinge la struttura, occupando una superficie di 12.000 mq, si presta per romantici allestimenti nuziali durante la bella stagione.
Questo rigoglioso spazio verde si completa della romantica passeggiata sul ciglio della collina e dello spettacolare acquedotto romano, che rendono la location una cornice indimenticabile e altamente esclusiva.
Grazie agli accurati servizi offerti, che variano dalla cucina attenta e prelibata ai raffinati e ricercati allestimenti, potrete offrire ai vostri parenti e amici un ricevimento unico e indimenticabile, perfetto in tutte le sue sfumature.
La cucina di alto livello propone molteplici menù personalizzabili, dal menù più raffinato o creativo a quello più tradizionale, adattandosi a rispondere ai vostri gusti e alle vostre esigenze.
In questa location si organizzano anniversari, feste di laurea, compleanni, gli incontri e ricorrenze tra amici, eventi musicali e feste da ballo a lume di candela, comunioni e allegre feste di bambini.
La villa si insinua su una terrazza naturale che domina la vista mozzafiato del golfo di Pozzuoli, il Vesuvio, Nisida e Posillipo, la penisola sorrentina, Capri e Miseno, Ischia, Ponza e Ventotene, il lago Fusaro, la collina di Cuma e quella del Monte Nuovo e la costa di Gaeta.